logo astorina
logo astorina
84248e1ba5001edf4c0f219dd555e4c1

Piazza Risorgimento 10 - Milano, 20129

02.865394

 info@studio-legale-astorina.it

 Pec p.astorina@pec.it

P. Astorina Marino: Causalità e fragilità epistemica: verità per una riflessione sul valore normativo e politico criminale dei limiti del diritto penale

Studio Legale Astorina Marino| P.I. 04846080879

Rivista Italiana di medicina legale e del diritto in campo sanitario, Giuffré, 2017, pp. 447-467.

Il saggio affronta il rapporto tra causalità e incertezza scientifica sotto molteplici angoli prospettici. Obiettivo del lavoro è quello di analizzare la “resistenza” del nesso di causa, così come descritto nel modello del diritto penale d’evento, di fronte alle sfide poste dalle fenomenologie di rischio che caratterizzano la modernità. Il saggio analizza criticamente quegli orientamenti, giurisprudenziali e dottrinali, che tendono ad adattare i contenuti del nesso di causalità alle necessità di prova e che vedono nei principi penalistici un ostacolo da superare per una efficace risposta alle istanze delle vittime. Al contrario, secondo l’Autore, le rigidità del diritto penale d’evento rappresentano non solo un valore normativo da preservare ma anche uno stimolo per una politica criminale più moderna ed efficace in ossequio al canone di extrema ratio.

Come creare un sito web con Flazio