Piazza Risorgimento 10 - Milano, 20129
02.865394
info@studio-legale-astorina.it
Pec p.astorina@pec.it
Studio Legale Astorina Marino| P.I. 04846080879
17 marzo 2023
Moderatore e responsabile scientifico della Tavola rotonda in tema di Diritto penale minorile, riforma dell’art. 403 c.c. e compiti della polizia locale organizzato presso l’Università degli Studi di Bergamo in collaborazione con l’Associazione Polizia Locale Provincia di Bergamo e la Corte di Appello di Brescia.
27 gennaio 2023
Relatore alla presentazione del corso “Neuroscienze cognitive applicate al diritto” organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Milano
1 luglio 2021
Relatore al convegno di carattere scientifico “Vent’anni del Decreto 231. Bilancio e prospettive alla luce di recenti analisi empiriche”, organizzato dalla Fondazione Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale e dall’Alta Scuola “Federico Stella” sulla Giustizia Penale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
22 settembre 2021
Relatore al convegno di carattere scientifico “Diritto e medicina legale: un dialogo necessario”, promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bergamo.
7 aprile 2022
Seminario di studi promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Bergamo in occasione della presentazione del volume di M. Catino, Trovare il colpevole. La costruzione del capro espiatorio nelle organizzazioni complesse, Il Mulino, Bologna, 2022
5-6 giugno 2021
Relatore al convegno di carattere scientifico “La responsabilità da reato degli enti a vent’anni dal D.Lgs 231/2001”, promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bergamo. Tema della relazione: Collaborazione processuale e meccanismi premiali nella disciplina della responsabilità dell’ente.
28 maggio 2021
Relatore al convegno “Diritto Tributario, Diritto Penale e Compliance Societaria. Un dialogo interdisciplinare”, promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Bergamo.
18 marzo 2021
Relatore al convegno “Scienza, Regolazione e Mass-Media. Le lezioni della pandemia”, promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bergamo.
30 maggio 2019
Relatore al convegno di carattere scientifico “L’organo di controllo nel nuovo codice della crisi d’impresa. Innovazioni e persistenze nella nuova disciplina vigente e prossima futura”, promosso dalla Facoltà di Economia e Giurisprudenza dell’Università Cattolica di Piacenza.
22 febbraio 2019
Relatore al convegno di carattere scientifico “I diritti umani e la tortura. Riflessioni a tre anni dalla scomparsa di Giulio Regeni”, promosso dalla Facoltà di Economia e Giurisprudenza dell’Università Cattolica di Piacenza.
7 novembre 2019
Relatore al convegno di carattere scientifico “L’esposizione del corpo recluso”, promosso dall’Alta Scuola “Federico Stella” sulla Giustizia penale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
18 gennaio 2019
Relatore al convegno di carattere scientifico “La responsabilità penale in ambito sanitario”, promosso dalla Sezione Giovani Penalisti dell'Associazione internazionale di diritto penale. Tema della relazione: “Il dolo del medico: tra tipicità sociale dell’attività medica e “specialità” dell’elemento soggettivo”.
4 maggio 2017
Relatore al convegno di carattere scientifico "Giustizia e Diritto in Pinocchio", promosso dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi e dall'Ordine degli Avvocati di Milano.
18-19 marzo 2016
Relatore al convegno di carattere scientifico “Il diritto penale di fronte alle sfide della società del rischio” promosso dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.